TEXTURE

L’architettura diventa spunto per una ricerca artistica sempre nuova e mutevole. Texture è una performance di danza verticale site-specific che utilizza le mura di edifici come palchi verticali, “piani” sui quale danzare. Il termine indica tecnicamente l’alterazione visiva e/o tattile della continuità di una superficie, come anche l’insieme delle variazioni cromatiche e morfologiche possedute da qualsiasi materiale. Quando osserviamo o interagiamo in modo diretto con una superficie incontriamo diversi gradi di casualità o regolarità dei materiali: potendo andare a danzare da edifici e strutture moderne a pareti e torri medievali, questo fa sì che lo spettacolo acquisisca di volta in volta una diversa valenza estetica e di contenuto. Si modificano così non solo i parametri del normale assetto corporeo e della danza, ma in qualche modo anche le superfici architettoniche su cui si svolge, dando loro un nuovo e diverso valore artistico e producendo una diversa visione delle cose, un cambio di prospettiva che illude e fa sognare.

Scarica il .PDF dello Spettacolo