VIAGGIO NELLA LUNA
Lo spettacolo prende ispirazione dal film fantastico del 1902 “Le voyage dans la lune” di Georges Méliès che con i suoi 14 minuti è considerato il primo film di fantascienza. Nello spettacolo si proiettano alcune scene originali del film come la navicella spaziale che si schianta sull’occhio della Luna; una delle sequenze che hanno fatto la storia del cinema e che è entrata nell'immaginario collettivo. Per il regista Méliès, che era anche prestigiatore ed illusionista, il mondo cinematografico era il teatro dell’impossibile, dell’anarchia, della sovversione giocosa delle leggi della fisica, della logica e della quotidianità. Con fantasmagoriche invenzioni ed una tecnica cinematografica puramente artigianale Méliès tende alla creazione di un mondo fantastico costruito per far ridere e sognare attraverso trucchi che hanno in sé lo spirito della ricerca e della scoperta. Ispirandosi alle ironiche intuizioni artistiche e allo stile pionieristico di Méliès, VisionAria vuole rendergli omaggio attraverso il suo personale linguaggio corporeo della Danza Aerea e del Circo Contemporaneo. Non parlato, con acrobatica aerea, danza verticale su parete, video. Integrazione con arti circensi: ruota cyr, giocoleria, acrobatica.
Durata 60′
Teatro